Quaderni piacentini fu una rivista trimestrale fondata e diretta da Piergiorgio Bellocchio nel marzo del 1962 a Piacenza con il sottotitolo "a cura dei giovani della sinistra", come prolungamento dell'attività del circolo "Incontri di cultura" di Piacenza.
l primo numero della rivista, che come il secondo numero uscì tirato a ciclostile, recava l'intestazione 'Piacenza' e 'numero unico'. Il secondo fascicolo uscì nell'aprile con il numero '1 bis', mentre il terzo, che si presentava doppio, era a stampa.
Al direttore Piergiorgio Bellocchio si affiancarono, dal n. 16, prima Grazia Cherchi e poi dal n. 28, Goffredo Fofi. Solo successivamente e dopo vari mutamenti si giunse ad un "Comitato di direzione" composto da Luca Baranelli, Bianca Beccalli, Alfonso Berardinelli, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Carlo Donolo, Giovanni Raboni, Goffredo Fofi, Giovanni Jervis, Michele Salvati, Federico Stame e Piergiorgio Bellocchio.
Devi essere loggato per visualizzare questo contenuto.
Registrati al seguente link https://www.genovaperta.net/pagina-di-esempio/register/